Caricamento in corso...

WeRelax

Tra una diretta video e una live chat, le sessioni yoga di WeRelax hanno regalato un momento di pausa agli operatori, per recuperare le forze e ottimizzare la propria attività durante WeCosmoprof International.

Scopri le sessioni!

 

 

 

logo
logo

Yoga Therapy

By Ankie Beilke

Ritrova l'attenzione e la creatività nella tua vita grazie a questa sessione rigenerante, concentrandosi sulle posture terapeutiche yoga, che aiutano a stimolare la circolazione, stimolare il drenaggio linfatico, l'allineamento del corpo e la flessibilità dei legamenti.

Registrati qui
logo

Balance and Mobility Circuit

By Zoe Ma

Due circuititi di 4 esercizi ciascuno per lavorare sulla nostra coordinazione, il nostro equilibrio e la stabilità e flessibilità delle articolazioni. Un ottimo mix per anche per i principianti per allenare la mobilità e la forza.

Registrati qui
logo

TaiQi Therapy

By Ella Tham

Questa sessione combina le antiche tradizioni di Taichi, Qigong e yoga con allineamento e posizioni terapeutiche.

Imparerete a utilizzare una sedia e un asciugamano per aiutare a rilasciare qualsiasi tensione della schiena, spalle e collo e stimolare i punti di agopressione per ripristinare l'equilibrio del corpo e della mente. Adatto a tutti i livelli, comprese persone con disabilità, gli anziani e coloro che lavorano da casa con uno stile di vita stressante.

Registrati qui
logo

Power Yoga

By Delia Leung

Il power Yoga, conosciuto anche Vinyasa Yoga, è una tipologia di pratica che si concentra sulla forza e sulla resistenza. Anche se richiede mindfulness e attenzione alla respirazione, il power yoga è più dinamico delle forme meditative e fornisce un buon allenamento a livello cardio e dal punto di vista dell'allenamento della resistenza.

Registrati qui
logo

Yin Yang Yoga

By Ankie Beilke

Lo Yin Yang Yoga fonde due stili di yoga in una pratica unica. Combina lo yin yoga, più lento, con lo yang yoga tradizionale, migliorando la vostra energia e stimolando il rilassamento e il benessere generale. Yin sono movimenti lenti con mantenimenti lunghi per raggiungere aree ricche di tessuti connettivi e per aumentare la circolazione nelle articolazioni. Yang, invece, è una pratica più attiva che lavora sui muscoli e sul flusso sanguigno, migliorando la forza, la resistenza e la flessibilità. 20 minuti di pratica aiuteranno a migliorare la flessibilità e la mobilità articolare, a calmare e riequilibrare la mente e il corpo per ridurre lo stress e l'ansia.

Registrati qui